È CONSIGLIABILE PORTARE CON SÉ LA DOCUMENTAZIONE MEDICA RELATIVA AD EVENTUALI INTOLLERANZE O DISTURBI ALIMENTARI E I REFERTI DELLE VISITE PRECEDENTI E DEGLI ESAMI GIÀ SVOLTI

EVITARE DI BERE ALCOLICI NELLE 24 ORE PRECEDENTI L’ESAME

ESSERE A DIGIUNO DA ALMENO 4 ORE. È POSSIBILE BERE 2-4 BICCHIERI D’ACQUA NELLE 2 ORE PRIMA DELL’ESAME