Covid-19
Prenotazioni Tampone Molecolare (PCR) a Milano
Al Centro Medico Ambrosiano è possibile prenotare un Tampone Molecolare RT-PCR.
È attivo il servizio Tampone Molecolare PCR Express per chi ha necessità di avere esiti in tempi brevissimi, fra 6 e 24 ore, necessità sempre più frequente per chi sta partendo per un viaggio o per riunioni di lavoro urgenti in presenza.
Effettuiamo Tamponi e Test anche Sabato Mattina.
- Tampone Molecolare PCR: € 75,00 – Esito entro 48 ore
- Tampone Molecolare PCR Express: € 90,00 – Esito entro 6 / 24 ore
- Tampone Molecolare PCR a domicilio: € 135,00
- Test Sierologico: € 50,00
- Test Sierologico a domicilio: € 110,00
Il Green Pass viene rilasciato in tempi brevi in seguito alla segnalazione di negatività da parte di ATS e verrà comunicato al paziente tramite SMS o eMail.
Per prenotare una visita o un trattamento senza attese o richiedere maggiori informazioni chiamaci al numero 02 500 436 84, o prenota direttamente dal modulo:
Informazioni su COVID-19
COVID-19 è una malattia infettiva respiratoria causata dal virus denominato SARS-CoV-2, appartenente alla famiglia dei coronavirus.
I sintomi riconducibili al COVID-19 sono febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, dolori muscolari, perdita o diminuzione dell’olfatto e perdita o diminuzione del gusto. Il COVID-19 può anche causare sintomi gravi, soprattutto in persone anziane o in soggetti fragili, quali polmonite e insufficienza respiratoria che se associati a patologie preesistenti possono portare alla morte.
È possibile, però, che alcuni soggetti non manifestino sintomi, siano quindi asintomatici, ma possano comunque contagiare e trasmettere il Virus.
Che cos’è il tampone?
Per diagnosticare il COVID-19 ed evitare che si diffonda, è necessario effettuare esami specifici di laboratorio. Il test molecolare (il tampone) è il più affidabile nel rilevare la presenza del Virus nel corpo e consiste in un tampone naso/orofaringeo che viene introdotto per prelevare muco dalla cavità nasale oppure orale, al fine di verificare la presenza del COVID-19.
Che cos’è il test sierologico?
Il test sierologico, tramite un prelievo di sangue, rileva la presenza di anticorpi contro il virus SARS-CoV-2 nell’organismo. Il test sierologico può essere di due tipi, a seconda della metodologia di analisi:
- Test sierologico qualitativo: stabilisce la presenza di anticorpi nel sangue anti-SARS-CoV-2
- Test sierologico quantitativo: stabilisce la misura e la quantità di anticorpi anti-SARS-CoV-2
Che cos’è il Long Covid?
Secondo la definizione dell’Istituto Superiore di Sanità il Long Covid è la persistenza di segni e sintomi che continuano e si sviluppano dopo un’infezione acuta di COVID-19.
Cosa significa comparsa a distanza?
Si parla di comparsa a distanza quando persistono o compaiono sintomi con quadri clinici vari, pur se con tampone molecolare o antigenico negativo, in pazienti contagiati precedentemente da COVID-19. In questi casi, un Paziente, guarito dal Covid e negativo al tampone, può continuare a manifestare sintomi legati alla malattia, con fastidiose conseguenze nella propria vita sociale, familiare e lavorativa.
Si calcola che circa il 50% dei Pazienti vittime di Covid sviluppino un Long Covid.
Esistono delle fasi temporali nella comparsa dei sintomi post Covid?
Sì, se la persistenza dei sintomi continua a manifestarsi in un periodo compreso tra 4 e 12 settimane (1-3 mesi) dopo l’evento iniziale acuto, si parla di malattia COVID-19 sintomatica persistente. Mentre, se tale condizione si prolunga dopo 12 settimane (3 mesi) dall’evento acuto, si parla di Sindrome Post-Covid.
Entrambe le situazioni vengono definite Long Covid.
Quali sono i sintomi del Long Covid nei polmoni?
I polmoni sono tra gli organi che più risentono dell’infezione da SARS-CoV-2 e non è raro che durante il Long Covid possano persistere disturbi insistenti come:
- Dispnea (fiatone): causa difficoltà respiratorie, anche minime, nelle attività quotidiane
- Tosse secca come in fase acuta Covid
- Ipossia: diminuzione di ossigeno ai tessuti, che è tra le principali cause di uno stato generale di spossatezza continua.
In presenza di questi sintomi, è consigliabile prenotare una Visita Pneumologica, nella quale il medico specialista, come avviene presso il Centro Medico Ambrosiano, può assistere al meglio il Paziente.
Quali sono i sintomi del Long Covid nel cuore?
Il Long Covid può determinare problematiche anche nel cuore, per questo motivo una Visita Cardiologica può essere fondamentale nello stabilire se vi sono disturbi come:
- Miocardite: infiammazione del miocardio, il tessuto muscolare delle pareti cardiache alla base della contrazione
- Dolore toracico
- Palpitazioni
Quali sono i sintomi del Long Covid nel cervello?
Tra i principali problemi legati al cervello durante il Long Covid vi sono disturbi neuropsichiatrici quali:
- Ansia
- Depressione
- Insonnia
- Sindrome da stress post traumatico
- Disturbi ossessivi sono
- Emicrania
- Brain fog (nebbia mentale): determina difficoltà di concentrazione, problemi di memoria e di linguaggio.
In merito a queste problematiche, il Centro Medico Ambrosiano mette a disposizione dei propri Pazienti delle Visite Psicologiche che mirano ad intervenire sulla risoluzione delle ripercussioni psicologiche causate dal Long Covid.
Quali altre parti del corpo risentono dei sintomi del Long Covid?
Oltre ai disturbi citati, non è insolito che il Long Covid possa determinare disfunzioni in altre zone del corpo come:
- Reni: insufficienza renale, con sangue nelle urine in determinati casi
- Apparato vascolare: trombosi venose agli arti inferiori
Quali altri sintomi possono essere causati dal Long Covid?
Tra i sintomi che comunemente si associano ai precedenti vi sono:
- Perdita di olfatto (anosmia) e di sapori (ageusia)
- Caduta dei capelli
- Dolori articolari
- Diarrea
- Gonfiore addominale
Quali fasce d’età colpisce il Long Covid?
Il Long Covid colpisce sia adulti che bambini. In età pediatrica, 1 bambino su 7, tra quelli che hanno contratto l’infezione, sviluppa un Long Covid che si prolunga dopo 14 settimane dalla guarigione.
In base a tali presupposti, nei casi di pregressa infezione in età pediatrica, diventa necessario un monitoraggio clinico nel tempo da parte di un’équipe pediatrica polispecialistica.
Quali categorie di persone sono più predisposte al Long Covid?
Tutte le persone in età avanzata e quelle con patologie associate di rilievo sono tra le più esposte alla comparsa di Long Covid, dopo l’infezione iniziale. Tra le problematiche a determinarne la predisposizione vi sono:
- Cardiopatie
- Neoplasie
- Diabete
- Obesità
- Pneumopatie
- Stati infettivi
Come viene diagnosticato il Long Covid presso il CMA?
In un Paziente con pregressa infezione da Coronavirus, nel caso di persistenza o aggravamento di sintomi relativi ai vari organi sopra descritti, il Centro Medico Ambrosiano prevede un tampone, per valutare possibile recidiva dell’infezione, seguito da una Visita Specialistica inerente al quadro clinico espresso dallo stato di Long Covid.
In questo modo, il Centro, grazie all’ampia schiera di Medici Specialisti, può proporre uno screening completo di valutazione specialistica.
Come si articola la terapia contro il Long Covid presso il Centro Medico Ambrosiano?
Il trattamento contro il Long Covid si articola sostanzialmente seguendo due linee principali. Una si concentra sulla tipologia dei sintomi presentati, richiedendo l’intervento di uno Specialista in grado di proporre una risposta specifica alla problematica causata dal Long Covid. Un’altra linea, di carattere generale, è invece indirizzata a una gestione sistemica dei parametri biochimici del Paziente e al monitoraggio di un’eventuale recidiva infettiva.
Prestazioni:
- Tampone Molecolare PCR: € 75,00 – Esito entro 48 ore
- Tampone Molecolare PCR Express: € 90,00 – Esito entro 6 / 24 ore
- Tampone Molecolare PCR a domicilio: € 135,00
- Test Sierologico: € 50,00
- Test Sierologico a domicilio: € 110,00
- Spirometria: € 50,00
- Visita Cardiologica + ECG: € 130,00
- Visita Pneumologica: € 120,00
- Visita Pneumologica + Spirometria: € 150,00
- Visita Psicologica: €72,00
- Visita Cardiologica + ECG + Visita Pneumologica + Spirometria: € 198,00
- Visita Cardiologica + ECG + Visita Pneumologica + Spirometria + Visita Psicologica: € 274,00