Dott. Stefano Petrillo
Ortopedico chirurgo specialista in chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio, traumatologia dello sport del ginocchio e chirurgia artroscopica.
Dott.ssa Valentina Corbo
Specializzata nelle patologie della caviglia e del piede
Dott. Umberto Ardizzone
Si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano e successivamente si specializza in Ortopedia e Traumatologia presso la medesima Università. Il dottor Ardizzone è specializzato nelle patologie della mano, del gomito e della spalla e in quelle dell'anca, della caviglia e del piede.
Dott. Salvatore Alati
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Messina, e si è successivamente specializzato in Ortopedia e Traumatologia a Milano. Attualmente lavora come Ortopedico in regime di libera professione presso l'Istituto Clinico Città Studi e presso l'A.O. Niguarda Ca' Granda a Milano, occupandosi di chirurgia del ginocchio e ortotraumatologia. E' inoltre Medico di Guardia in Ortopedia e Traumatologia presso il Teatro alla Scala di Milano.
Dott. Lorenzo Ferrante
Ha conseguito la laurea specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l'Università San Raffaele Roma;ha conseguito la laurea triennale in Scienze Motorie e dello Sport presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; ha poi conseguito un Master in Nutrizione Clinica presso l'Unicusano di Romae un Master in Posturologia presso l'Unipegaso di Napoli. Si è poi diplomato anche in altri settori, in particolare nell'ambito della Naturopatia, della Kinesiologia e dell'Orthobionomy. Attualmente svolge attività di libero professionale a Milano.
L'ortopedico è un medico in grado di diagnosticare problemi congeniti o funzionalidel sistema muscolo-scheletrico, dalle infezioni ai traumi sportivi, le fratture, i problemi alle articolazioni, l'osteoporosi e i tumori alle ossa. Se necessario può anche intervenire chirurgicamente.
Fra le patologie più spesso trattate dall'ortopedico sono incluse:
- problemi alla spalla (sindrome da conflitto sotto-acromiale, lesione della cuffia dei rotatori, instabilità della spalla, lussazione della spalla, artrosi)
- problemi al ginocchio (artrosi, lesioni del menisco, lesioni delle cartilagini, problemi al legamento crociato anteriore, sindrome femoro-rotulea)
- problemi all'anca (artrosi)
- problemi alla mano (sindrome del tunnel carpale)
- problemi al piede (alluce valgo)
- fratture
- scoliosi
- slogature