L’ozonoterapia è un trattamento medico, presente nel CMA (Centro Medico Ambrosiano), basato sulla somministrazione di Ozono per via:
- cutanea
- intra muscolare
- intra articolare
- endovenosa
- rettale
con finalità antidolorifiche, antiinfiammatorie, rigeneranti
Quali sono i campi di azione in cui l’Ozonoterapia agisce in maniera efficace?
L’Ozonoterapia agisce con maggior evidenza in ambito ortopedico, neurologico periferico, medicina estetica e chirurgia plastica per:
- patologie dolorose del rachide (mal di schiena) dovute a compressioni radicolari o protrusioni discali (ernia del disco), lombosciatalgie.
- patologie dolorose delle articolazioni secondarie a degenerazioni artrosiche (artrite,reumatismi articolari)
- mialgie (dolori muscolari) post traumatici, ematomi muscolari
- tendiniti (patologie al tendine Achille, cuffia rotatori, fasci plantari)
- neuriti periferiche
A queste si aggiungono indicazioni al trattamento di:
- cicatrici cutanee
- inestetismi cellulitici (cellulite, adiposità localizzate, rughe)
- infezioni
L’Ozonoterapia è utile nel trattamento dei tumori?
Sì, andando ad amplificare le difese immunitarie, l’Ozonoterapia blocca una eventuale crescita del tumore.
Quali sono gli effetti dell’Ozonoterapia?
Grazie le sue proprietà ossigenanti e antiossidanti i suoi effetti sono:
- Antinfiammatori: stimola la produzione di citochine antinfiammatorie
- Antidolorifici: favorisce il rilascio di endorfine
- Effetto anti – aging: attivazione dei meccanismi antiossidanti endogeni
- Antisettici: distruzione delle membrane batteriche
Cosa è l’ozono?
L’ozono è un gas costituito da molecole composte da 3 atomi di ossigeno. Il gas è presente nella stratosfera dove costituisce una barriera protettiva ai raggi UV solari.
I fulmini che si formano durante i temporali (soprattutto estivi) causano la rottura delle molecole di azoto ed ossigeno portando alla formazione dell’ozono spinto quindi a bassa quota dalle correnti dei venti. Per tale motivo sovente si avverte il “profumo della pioggia” che precede l’arrivo del temporale: è l’ozono trasportato anche da grandi distanze.
L’ozono impiegato in ambito medico è ozono puro?
No. È una miscela di Ozono e Ossigeno (O3 e O2) che si annulla in tempi brevi una volta entrata nell’organismo.