Prenota Trattamenti di Elettrostimolazione a Milano
Presso il Centro Medico Ambrosiano si possono fissare Trattamenti di Elettrostimolazione per curare problematiche dell’apparato muscolo-scheletrico o per ottenere miglioramenti estetici.
È inoltre possibile richiedere che le sedute e i trattamenti di Elettrostimolazione avvengano anche a domicilio, nel caso il Paziente sia impossibilitato a recarsi presso il nostro Poliambulatorio.
- Trattamenti Elettrostimolazione:
Informazioni sull’Elettrostimolazione
L’Elettrostimolazione è una tecnica fisioterapica che, grazie a un elettrostimolatore che genera impulsi elettrici a bassa frequenza, stimola la contrazione dei muscoli, favorendo il recupero da traumi, la tonificazione e il risveglio muscolare.
Chi effettua le sedute di Elettrostimolazione?
Per ottenere benefici soddisfacenti, l’Elettrostimolazione deve essere effettuata da uno Specialista come un Fisioterapista, un Fisiatra o un Massofisioterapista.
Quando è utile sottoporsi a Elettrostimolazione?
L’Elettrostimolazione, oltre che per migliorare il tono muscolare, viene utilizzata per scopi riabilitativi a seguito di traumi ed operazioni chirurgiche. Inoltre, facilita la lipolisi, ossia il processo di eliminazione dei grassi nel corpo, garantendo benefici estetici concreti.
Presso il Centro Medico Ambrosiano è possibile sottoporsi a trattamenti di Elettrostimolazione per trattare problematiche come:
- Tendinopatie
- Cervicalgie
- Lombalgie
- Infortuni articolari
- Lesioni ai legamenti
- Traumi muscolari
- Atrofia muscolare: riduzione del volume dei muscoli
- Cellulite (braccia, fianchi e gambe)
- Ritenzione idrica
- Guance cadenti
L’Elettrostimolazione può essere utile anche per incrementare la forza e la resistenza nelle prestazioni atletiche, combinando la sua azione agli allenamenti sportivi. In tal caso, la figura di uno Specialista è strettamente consigliata in quanto sarà in grado di creare un programma che terrà conto di parametri come intensità, frequenza, durata e rapporto tra periodo di elettrostimolazione e riposo.
Come funziona l’Elettrostimolazione presso il Centro Medico Ambrosiano?
A seconda della problematica del Paziente, lo Specialista del nostro Poliambulatorio può utilizzare i seguenti tipi di Elettrostimolazione:
- Elettrostimolazione nervosa transcutanea (TENS): emette impulsi sulle fibre nervose, stimolando il rilascio di endorfine che riduce la sensazione di dolore
- Elettrostimolazione muscolare (EMS): genera impulsi elettrici a bassa frequenza ai muscoli, riducendo il dolore causato da piccoli infortuni (crampi, contratture)
- Correnti interferenziali: generano delle vasodilatazioni che mirano a ridurre le infiammazioni, soprattutto per i dolori causati da cervicalgie e dolori alla schiena
Una volta scelta la miglior soluzione per il Paziente, lo Specialista del CMA applica degli elettrodi adesivi nelle zone del corpo da trattare, i quali sono collegati tramite dei fili all’elettrostimolatore che regola l’intensità e la frequenza degli impulsi da trasmettere.
Inoltre, Presso il CMA, l’Elettrostimolazione può essere prescritta ai Pazienti vittime di incidenti stradali o di infortuni di vario genere, che rientrano in questo caso nell’ambito dell’Infortunistica.
Quanto dura una seduta di Elettrostimolazione?
Solitamente, per ottenere solidi benefici, è consigliabile un ciclo di Elettrostimolazione di 8/10 sedute, che si possono svolgere 2 o 3 volte a settimana, della durata di 40 minuti circa.
Prestazioni:
- Trattamenti Elettrostimolazione: