Il medico legale redige la perizia medico-legale. In questo elaborato vengono descritti in maniera analitica e puntuale gli accadimenti da un punto di vista medico-scientifico e viene stabilita l’entità del danno biologico subito dal proprio paziente. Egli determina quindi la natura e la durata delle lesioni e quantifica l’entità della conseguente diminuzione dell’integrità psico-fisica del paziente.
Sono molteplici i casi in cui diventa di assoluto rilievo la redazione delle perizia medico legale:
- Infortunio del lavoro
- Infortunio stradale (sinistro stradale)
- Responsabilità medica (quando durante la somministrazione di una prestazione medica, un errore medico provoca un danno al paziente oggetto della prestazione).
- Materia previdenziale
- Autopsia