Dott. Gianluca Morichini
Dopo aver conseguito la laurea a pieni voti in Medicina e Chirurgia nel 2004 presso l’Università La Sapienza di Roma, nel 2008 si specializza in Oftalmologia nel medesimo ateneo.
Nella sua carriera, il dottor Morichini ha lavorato in diverse strutture pubbliche e private presso l’azienda ospedaliera “S. Antonio Abate” di Gallarate, dal 2010 al 2017; ha prestato servizio presso l’ASST Valle Olona, Ospedale di Saronno, dal 2017 a fine 2018 ed è stato dirigente medico oftalmologo presso l’Ospedale Auxologico di Milano, fino a metà 2020.
Dott.ssa Maria Vittoria Gornati
L'oculista è il medico in grado di prevenire, diagnosticare e trattare i disturbi e i problemi che possono colpire l'occhio. Egli visita il paziente, prescrive ulteriori esami necessari e utilizza i dati così raccolti per prescrivere la terapia più adatta, che può essere di tipo medico o chirurgico. In caso di necessità prescrive anche lenti da vista correttive.
Fra le patologie e i disturbi più spesso trattati dall'oculista sono inclusi:
- l'astigmatismo, la miopia, l'ipermetropia e lo strabismo
- la cataratta
- il cheratocono
- la congiuntivite
- la corioretinopatia sierosa centrale
- la degenerazione maculare senile
- il distacco di retina e di vitreo
- le emorragie sottocongiuntivali
- l'epifora
- il glaucoma
- le miodesopsie
- la neurite ottica
- le occlusioni venose
- le pinguecola
- lo pterigio
- la retinopatia arteriosclerotica, ipertensiva e diabetica
- l'uveite
- i vizi di rifrazione

