Dott. Sandro Lucaccioni
Il Dott. Lucaccioni si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel luglio 1983. Successivamente nel 1988 si è specializzato in Reumatologia e nel 1991 si è specializzato in Terapia Fisica e Riabilitazione. Dal 1998 ad oggi il Dott. Lucaccioni svolge attività di medico specialista in reumatologia presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano e dal 1° giungo del 2014 svolge l’attività di responsabile di branca per l’Area Ortopedia-Fisiatria-Reumatologia presso gli ICP di Milano (incarico triennale)
Il reumatologo si occupa di diagnosticare, trattare e gestire dal punto di vista medico i pazienti affetti da malattie reumatiche, ad esempio l'artrite. Il suo obiettivo è assicurare al paziente la migliore qualità di vita possibile non solo prescrivendo farmaci, trattamenti o altre visite specialistiche, ma anche indicando all'interessato e ai suoi familiari il modo migliore per convivere con disturbi di tipo cronico. Le malattie più spesso trattate dal reumatologo sono:
- i reumatismi infiammatori, come i reumatismi articolari acuti e l'artrite reumatoide
- le connettiviti (il lupus eritematoso sistemico, la sindrome di Sjögren, la polimiosite, la dermatomiosite, la sclerodermia e le vasculiti)
- le artriti causate da agenti infettivi (malattia di Lyme)
- le artropatie da alterazioni metaboliche (gotta)
- le spondiloartropatie
- malattie degenerative come l'artrosi
- reumatismi extrarticolari, ad esempio fibromialgia, borsite e periartrite
- le malattie delle ossa, ad esempio l'osteoporosi, l'osteomalacia e il morbo di Paget
- il morbo di Raynaud
- i sintomi reumatici associati ad altre patologie
- le sindromi paraneoplastiche e alcune neoplasie

